Pasta Meets You: Garofalo e Accademia Niko Romito portano la cultura della pasta a Tokyo

Il Pastificio Garofalo, rinomato produttore di Pasta di Gragnano IGP dal 1789, insieme all’Accademia Niko Romito, scuola di alta formazione nel campo culinario, presenta una nuova tappa del progetto internazionale “Pasta Meets You”. L’evento si terrà il 16 ottobre 2024 a Tokyo, presso la Hattori Academy Educational Institution.

“Pasta Meets You” è un’iniziativa che mira a promuovere la cultura della pasta secca e le sue tecniche di cottura, educando chef, aspiranti cuochi e appassionati di cucina in tutto il mondo. Frutto della collaborazione tra due eccellenze italiane – Garofalo e l’Accademia Niko Romito – il progetto vuole insegnare come valorizzare al meglio la pasta italiana, mostrandone l’elevata qualità e versatilità.

Dopo il successo delle tappe in Brasile, Costa Rica, Turchia, e Spagna, Tokyo sarà il quinto appuntamento del tour. La giornata, dedicata a chef professionisti, studenti e appassionati di gastronomia, sarà suddivisa in due momenti. Nella prima parte, lo chef stellato Niko Romito terrà una masterclass per giornalisti e chef di alto livello provenienti da tutto il Giappone. Tra i partecipanti, ci saranno nomi di spicco come Ken Sakamoto, chef del ristorante Cenci a Kyoto, e Hiroyasu Kawate, del rinomato Florilège di Tokyo.

A guidare le lezioni pratiche saranno Davide Mazza e Claudio Bellavia dell’Accademia Niko Romito, che mostreranno come preparare tre classici piatti di pasta: Spaghetti aglio e olio, Rigatoni alla carbonara e Spaghettini baccalà e peperoni.

La seconda parte della giornata sarà dedicata a giovani studenti, futuri chef, che esploreranno la storia e le tecniche di preparazione della pasta.

Il Pastificio Garofalo sottolinea l’importanza di questo progetto per diffondere una conoscenza più approfondita della pasta secca: “La pasta è un pilastro della cucina italiana, ma spesso viene sottovalutata. La nostra missione è dimostrare che, se trattata con cura e con le giuste tecniche, la pasta può diventare protagonista in qualsiasi cucina del mondo. Garofalo, dal 1789, è sinonimo di eccellenza e siamo fieri di promuovere la nostra tradizione ovunque.”