Nel cuore della Val Venosta, dove le montagne abbracciano i meleti e il tempo scorre al ritmo delle stagioni, i contadini non sono solo i custodi di una tradizione agricola secolare. Sono anche i volti di una nuova comunicazione che parla il linguaggio dell’autenticità. Oggi, grazie al progetto FARMER LIFE, sono loro stessi a raccontare con orgoglio e passione il lavoro quotidiano nei frutteti, condividendo sui social network immagini, storie e momenti della vita tra i filari.
FARMER LIFE è l’iniziativa digitale del Consorzio Mela Val Venosta che trasforma i melicoltori in veri e propri ambasciatori del territorio. I produttori aprono le porte dei loro masi e portano gli utenti in un viaggio che parte dal primo germoglio e arriva fino alla raccolta, passando per la cura degli alberi, la selezione dei frutti e le piccole grandi sfide che ogni stagione porta con sé.
Con i loro contenuti, i contadini raccontano in modo diretto e sincero la bellezza del lavoro agricolo, accorciando le distanze tra chi coltiva e chi ogni giorno sceglie una mela Val Venosta. L’obiettivo è semplice e potente: creare un legame autentico tra produttore e consumatore, fatto di trasparenza, fiducia e condivisione.
Alcuni soci del Consorzio hanno iniziato a taggare nei propri post l’account ufficiale @melavalvenosta, permettendo così alla community di vivere il dietro le quinte della coltivazione in tempo reale. I contenuti, contrassegnati dal simbolo “FARMER LIFE”, diventano facilmente riconoscibili e sempre più seguiti.
Come nel caso di Helmut, uno dei protagonisti del progetto, che racconta con entusiasmo:
“Coltivare mele in questa valle è molto più di un lavoro: è una vera e propria vocazione. Sento un legame profondo con il mio territorio e per questo sono felice di contribuire anche alla comunicazione digitale del Consorzio. È un’opportunità preziosa per condividere in prima persona ciò che accade nei meleti, senza filtri, con sincerità e passione. Credo fortemente nel valore della trasparenza e nella bellezza di far conoscere le nostre storie personali. Voglio che chi sceglie le nostre mele possa sentire questa connessione autentica tra noi contadini e la valle.”
Mela Val Venosta sceglie di raccontarsi attraverso le voci di chi coltiva con amore e dedizione, ogni giorno, e lo fa con uno stile comunicativo genuino e diretto, capace di restituire valore all’agricoltura di montagna e alla filiera corta.
Perché oggi, più che mai, l’autenticità è la chiave. E FARMER LIFE è il ponte che unisce la terra con il digitale, la tradizione con l’innovazione.
Dalla valle… direttamente al tuo smartphone.