Snapchat celebra sei mesi di Spectacles con nuove Lenti, funzionalità e opportunità per gli sviluppatori AR
Per festeggiare i primi sei mesi della quinta generazione di Spectacles, Snapchat lancia una serie di nuove funzionalità, Lenti innovative e modalità inedite per permettere agli sviluppatori AR di monetizzare le proprie creazioni. Il tutto è stato raccontato in un’esclusiva intervista con Evan Spiegel, CEO di Snapchat, e Aidan Wolf, sviluppatore di Spectacles.
Nuove esperienze AR per migliorare l’interazione e l’attività fisica
I Spectacles sono progettati per offrire esperienze coinvolgenti sia in ambienti interni che esterni, sfruttando il GPS, il GNSS, l’orientamento della bussola e le posizioni personalizzate. Per questo, Snapchat ha introdotto strumenti che permettono agli sviluppatori di creare Lenti AR interattive pensate per migliorare l’esperienza in base al contesto.
Tra le novità più interessanti:
- NavigatAR di Utopia Labs utilizza il GPS e Snap Map Tiles per facilitare la navigazione, guidando l’utente da un punto A a un punto B in tempo reale.
- Path Pioneer permette di creare percorsi AR, sia indoor che outdoor, incentivando il movimento e l’attività fisica.
- Peridot Beyond di Niantic introduce una modalità multiplayer che permette di interagire con il proprio Dot e quelli degli amici nella stessa sessione, integrando gli Spectacles con il gioco mobile Peridot per ottenere ricompense.
- Doggo Quest di Wabisabi trasforma le passeggiate con il cane in un’esperienza di gioco: grazie a SnapML, la Lente riconosce il proprio cucciolo e aggiunge effetti visivi, premiando il completamento di percorsi e passi.
- Basketball Trainer eleva l’allenamento sportivo con un coach AR olografico e un sistema di tracciamento del tiro da tre punti, che analizza automaticamente il punteggio e aiuta a migliorare la precisione.
Nuove funzionalità della piattaforma per un’esperienza ancora più immersiva
Snapchat ha introdotto ulteriori strumenti per migliorare l’esperienza utente e l’interazione con le Lenti:
✅ Classifiche AR – Ora gli sviluppatori possono integrare classifiche all’interno delle Lenti, aggiungendo un elemento di competizione tra gli utenti.
✅ Tastiera AR – Una nuova tastiera virtuale con layout completo e numerico per una digitazione più fluida direttamente in AR.
✅ Rilevamento avanzato delle mani – Tre nuove funzionalità: identificazione del telefono quando un utente lo tiene in mano, riconoscimento del gesto di presa e miglioramenti nel tracciamento del tocco.
✅ Sblocco migliorato delle Lenti – Le Lenti possono essere aperte direttamente dai link condivisi su Snapchat, iMessage e Google Messages.
Spectacles Community Challenges: nuove opportunità di guadagno per gli sviluppatori AR
Snapchat ha introdotto un nuovo sistema di monetizzazione per gli sviluppatori di Lenti: le Spectacles Community Challenges. Questo programma permette ai creator di proporre nuove Lenti o aggiornare quelle esistenti per avere la possibilità di vincere premi in denaro.
💰 Ogni mese, oltre 20.000 dollari saranno distribuiti tra i migliori sviluppatori, con premi assegnati in tre categorie:
- Top 5 nuove Lenti
- Top 5 Lenti aggiornate
- Migliore Lente open-source
Gli sviluppatori possono inviare un numero illimitato di Lenti, purché rispettino gli standard di qualità per essere pubblicate su Lens Explorer. Il programma avrà inizio il 1° aprile, con i primi vincitori annunciati il 15 maggio.
Il futuro della realtà aumentata secondo Evan Spiegel e Aidan Wolf
Per celebrare questo traguardo, Evan Spiegel e Aidan Wolf si sono confrontati in una conversazione esclusiva sullo sviluppo di Spectacles e sul futuro della realtà aumentata. Quale sarà il prossimo passo per Snapchat e l’AR? Il CEO e lo sviluppatore di lunga data hanno condiviso visioni e prospettive su come la tecnologia AR possa trasformare l’interazione quotidiana tra utenti e mondo digitale.
Guarda qui l’intervista: