Terrazza Aperol si rinnova: un omaggio contemporaneo al rituale dell’aperitivo, nel post a cura di Marketing Idee
Nel cuore vibrante di Milano, affacciata su Piazza Duomo, Terrazza Aperol torna a sorprendere il pubblico con una nuova veste. Nato dalla sinergia tra Autogrill e Campari Group, questo iconico locale si presenta con un concept aggiornato, che valorizza l’identità storica del brand attraverso un mix sapiente di design, atmosfera e innovazione.
Un luogo immersivo dove vivere lo spirito Aperol
Più di un semplice locale, Terrazza Aperol diventa un’esperienza: ogni elemento dello spazio – dai colori all’arredo, fino alla proposta gastronomica – è pensato per riflettere l’universo conviviale del brand. Il protagonista indiscusso è, naturalmente, l’Aperol Spritz, nato in Veneto nel 1919 e oggi emblema di socialità e leggerezza, celebrato qui in una cornice unica.
Design e tradizione si incontrano nel cuore di Milano
Il nuovo allestimento, curato dallo studio Vudafieri-Saverino Partners, si ispira all’idea di una “golden hour senza tempo”: una palette che spazia dall’arancione all’oro fino al blu, unita a onde grafiche che richiamano la laguna veneziana e il calore del tramonto. L’ambiente diventa così un viaggio visivo ed emotivo tra le radici venete del brand e la vitalità metropolitana della città.
Spazi fluidi, convivialità contemporanea
Le grandi vetrate amplificano il dialogo tra interno ed esterno, regalando una vista impareggiabile sul Duomo. Il bancone centrale e il social table, cuore pulsante del locale, invitano a momenti di condivisione e incontro. L’uso di materiali sostenibili – come policarbonato riciclato, vetro e metallo – sottolinea l’approccio responsabile alla progettazione.
Food concept tra bacari veneti e gusto milanese
La proposta culinaria rivisita in chiave contemporanea i tradizionali cicchetti veneziani, creando mini porzioni pensate per accompagnare l’Aperol Spritz. Il risultato è un connubio creativo tra ingredienti veneti e milanesi, perfetto per un aperitivo ricco di gusto e personalità.
Una nuova era per un simbolo della città
«Terrazza Aperol rappresenta perfettamente la fusione tra heritage e innovazione – afferma Gabriele Ornaghi, Managing Director di Campari Group –. Con questa riapertura vogliamo rafforzare il legame con Milano e offrire ai visitatori, italiani e internazionali, un luogo autentico dove scoprire il nostro modo di vivere l’aperitivo».
«La collaborazione con Campari ci permette di dare vita a spazi unici – aggiunge Massimiliano Santoro, CEO Italy F&B di Avolta –. La Terrazza si inserisce nella cornice del Mercato del Duomo, un crocevia gastronomico che racconta l’Italia attraverso le sue eccellenze».
Dettagli e accesso
Situata al secondo piano del Mercato del Duomo, Terrazza Aperol è accessibile dall’ingresso Motta-Autogrill. A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, le illustrazioni firmate Vahram Muratyan, che reinterpretano i simboli milanesi in chiave pop e contemporanea.
Con questo nuovo concept, Terrazza Aperol si conferma il place to be per l’aperitivo milanese: un punto di riferimento dove design, tradizione e lifestyle si incontrano, celebrando l’arte tutta italiana della convivialità.