Fantacycling: La Prima App di Fantaciclismo che Unisce Appassionati di Tutto il Mondo

Il numero di appassionati di ciclismo sta crescendo a vista d’occhio, sia in Italia che nel mondo. Si parla di circa 180 milioni di persone globalmente, con 80 milioni solo in Europa e ben 9 milioni in Italia. Un mercato davvero interessante, che ha ispirato un gruppo di amici toscani a lanciare, nel 2020, la startup innovativa Fantacycling.

Federico Creatini, CEO e co-fondatore di Fantacycling, spiega: «Quando abbiamo deciso di creare un’app dedicata agli appassionati di ciclismo, ispirandoci al fantacalcio, non ci aspettavamo di avere tutto questo successo. E invece, siamo diventati in poco tempo la prima app internazionale di fantaciclismo, oltre ad essere la più grande community di ciclisti in Europa. Ad oggi contiamo più di 110.000 utenti registrati e la nostra portata supera le 588.000 persone.»

Come funziona Fantacycling

L’app permette di creare il proprio team di ciclisti, confrontare le abilità dei corridori, schierare la formazione e partecipare a diverse modalità di gioco. Si può sfidare altri appassionati in modalità Campionato, oppure creare leghe private con amici o unirsi a leghe pubbliche. Fantacycling offre anche leghe sponsorizzate con premi interessanti, il tutto accompagnato da dati live delle gare e statistiche aggiornate. Camillo Castellani, COO e co-fondatore, aggiunge: «È stato fantastico scoprire che molti ciclisti professionisti giocano a Fantacycling spontaneamente. Fin dal primo giorno, abbiamo messo al centro del nostro progetto la community e la semplicità d’uso.»

Gioco, informazione e tanto altro

Tra i fondatori c’è anche Sandro Sabatini, un noto giornalista sportivo italiano, che sottolinea: «Fantacycling non è solo un gioco, ma una piattaforma ricca di contenuti. Gli utenti possono accedere a regolamenti, risultati, dati delle gare maschili e femminili, articoli e interviste. Inoltre, grazie ai nostri canali YouTube e Twitch, offriamo video esclusivi e interviste che hanno raggiunto oltre 3 milioni di visualizzazioni su YouTube e più di 1,5 milioni di account su Instagram.»

La forza della community e il crowdfunding

Il cuore di Fantacycling è la sua community, composta per la maggior parte da italiani (87,41%), ma con fan anche in Spagna, Francia, Stati Uniti e molti altri paesi. La fascia d’età più rappresentata è quella tra i 25 e i 44 anni. Creatini spiega: «Il ciclismo è uno sport senza confini, per questo siamo nati come piattaforma multilingua. Abbiamo lanciato una campagna di equity crowdfunding su Republic Europe (ex Seedrs) per offrire agli investitori l’opportunità di far parte di questa avventura. La raccolta ha già superato i 170mila euro, puntando ora all’obiettivo massimo di mezzo milione per espandere ulteriormente la piattaforma.»

Fantacycling ha ottenuto risultati straordinari, con un aumento del fatturato del 62% tra il 2022 e il 2023, grazie anche a partnership importanti come quelle con Discovery+ e Drali. «Investire in Fantacycling significa sostenere una startup in forte crescita, con basi solide e un mercato da 2 miliardi di dollari, grazie all’interesse crescente verso i fantasy sport e il ciclismo», conclude Castellani.