Salesforce, leader mondiale nel settore AI CRM, ha condiviso i numeri record della Cyber Week 2024, tenutasi dal 26 novembre al 2 dicembre. Quest’anno, le vendite online globali hanno toccato i 314,9 miliardi di dollari, con i dispositivi mobili che hanno generato il 70% degli ordini. Tra i giorni più performanti, il Black Friday si conferma centrale con 74,4 miliardi di dollari di vendite digitali.
Un altro elemento chiave è stata l’intelligenza artificiale, responsabile di influenzare 60 miliardi di dollari in vendite grazie a raccomandazioni personalizzate e supporto clienti. Secondo Salesforce, i retailer che hanno sfruttato l’AI hanno registrato tassi di conversione superiori rispetto a chi non lo ha fatto.
Trend principali della Cyber Week 2024
- Crescita globale delle vendite: +6% rispetto al 2023. In Italia, la crescita è stata del 6,2%.
- Intelligenza artificiale in primo piano: l’uso dell’AI da parte dei retailer è aumentato del 18% durante la Cyber Week rispetto alla settimana precedente, mentre i consumatori hanno utilizzato il servizio clienti AI il 38% in più.
- Shopping da mobile in espansione: oltre l’80% del traffico e-commerce è arrivato da dispositivi mobili, generando 220 miliardi di dollari in vendite.
- Social commerce in crescita: il 19% delle vendite della Cyber Week è stato generato da piattaforme come TikTok Shop e Instagram.
Salesforce ha reso possibile questa crescita con il supporto di strumenti come Commerce Cloud, Marketing Cloud e Service Cloud, garantendo operatività quasi perfetta (uptime del 99,999%) e milioni di ordini gestiti.
Questi risultati dimostrano come l’AI, la personalizzazione e il mobile siano sempre più centrali nelle strategie di vendita, trasformando il panorama del retail e migliorando l’esperienza degli acquirenti.