Halloween è da sempre il momento perfetto per i brand per sperimentare linguaggi, ironia e storytelling esperienziale. In questa scia si inserisce McDonald’s, che insieme a Leo Italia lancia “Frankenstein Burger”, una campagna che mescola AI, creatività e community engagement in un progetto capace di unire branding e intrattenimento in un’unica piattaforma interattiva.
Dal trend social alla piattaforma brandizzata
La campagna prende ispirazione dal fenomeno virale #McHack, trend nato online che ha coinvolto migliaia di appassionati nel creare mix e combinazioni inedite di burger e ingredienti.
McDonald’s decide di trasformare quel linguaggio spontaneo della community in una piattaforma ufficiale di co-creazione, dando vita a un progetto in-app che rende protagonista l’utente e ne valorizza l’immaginazione.
All’interno del “Frankenstein Burger Lab”, ambientato in un laboratorio ispirato all’estetica horror anni ’30, gli utenti possono scegliere due prodotti del menu e unirli grazie all’intelligenza artificiale, che “cuce” insieme i burger in modo visivo e sorprendente.
Il risultato? Un panino unico e personalizzato, firmato con il proprio nome, da condividere sui social — un’esperienza che trasforma il prodotto in un contenuto e il consumatore in co-autore del brand storytelling.
AI e gamification come leve di engagement
“Frankenstein Burger” è un esempio di come AI e gamification possano diventare strumenti efficaci di brand engagement, soprattutto quando integrati in esperienze fluide e omnicanale.
Con oltre 50 combinazioni disponibili, l’app McDonald’s diventa un spazio esperienziale, un luogo in cui la tecnologia amplifica il senso di appartenenza alla community e stimola la partecipazione attiva.
L’iniziativa intercetta perfettamente il linguaggio delle nuove generazioni digitali, sempre più orientate a esperienze partecipative, collaborative e ironiche, dove il brand non si limita a comunicare, ma invita a giocare e co-creare.
Strategia omnicanale e branded entertainment
La campagna è sostenuta da una strategia media integrata curata da OMD, che connette digital, social e OOH attraverso l’uso di QR code interattivi e una narrativa coerente tra ambienti fisici e digitali.
A rafforzare la dimensione esperienziale, FUSE – la unit di Branded Entertainment di Omnicom Media Group – ha organizzato un evento a Milano dedicato a creator, influencer e fan del brand, che ha trasformato l’immaginario del “Frankenstein Burger Lab” in un’esperienza reale, immersiva e condivisiva.
Un approccio che consolida il legame tra community, brand experience e contenuto, confermando McDonald’s tra i player più abili nel coniugare comunicazione pop e innovazione tecnologica.
Dalla campagna al modello di comunicazione
Con “Frankenstein Burger”, McDonald’s e Leo Italia mettono in scena un caso esemplare di marketing esperienziale e storytelling transmediale.
L’AI, in questo contesto, non è un elemento di rottura ma un alleato creativo: diventa il mezzo con cui il brand offre alle persone un linguaggio nuovo per esprimersi, divertendosi.
In un’epoca in cui l’esperienza è la chiave della fidelizzazione, la capacità di trasformare il prodotto in intrattenimento e la comunicazione in partecipazione è ciò che distingue le campagne destinate a durare da quelle che vivono solo nel tempo di un post.
In sintesi
McDonald’s dimostra ancora una volta come la comunicazione più efficace non sia quella che “vende” un prodotto, ma quella che crea un immaginario collettivo.
Con “Frankenstein Burger”, il brand costruisce un’esperienza che unisce AI, community e creatività, confermando che la nuova frontiera del marketing è sempre più ibrida, interattiva e partecipativa.
CREDITS
McDonald’s
Chief Marketing Officer: Valeria Casani
Marketing Manager: Antonella Tarallo
Digital Media, Ecommerce, CRM Lead: Elisa Bianchi
Leo Italy
Global President/CCO Leo: Marco Venturelli
Global Creative Director Leo x McDonalds: Adriano Matos
Executive Creative Director: Luca Ghilino, Giuseppe Pavone
Creative Director: Caterina Calabrò
Creative & Innovation Lead: Michele Cireddu
Senior Art Director: Stefano Pertegato
Chief Strategy Officer: Ilaria Fruscio
Senior Strategic Planner: Giuseppe Colaneri
Group Account Director: Marika Mazzoni
Account Manager: Elisabetta Iulita
Senior Account Executive: Anna Angona
Strategic Project Manager: Antonio Maria Di Donato
Media Agency: OMD
Branded Entertainment: Fuse